Le Smart Tv Full HD sono televisori dall’elevata risoluzione, 1920×1080. Si contano, nella formazione dell’immagine sul display, 1080 linee con ognuna 1920 pixel, che contribuiscono ad una visione chiara e definita, fino a mostrare i più piccoli dettagli. Questa tecnologia può, in un secondo, raggiungere la riproduzione di 24 fotogrammi, con un sistema a scansione progressiva delle linee dello schermo. Combinati ad una serie di funzioni per accedere a servizi online, solitamente usufruibili dal pc, i televisori così detti Smart offrono un’esperienza comoda e funzionale. Sono ideali anche per ambienti non molto spaziosi, difatti si potrà godere di un’immagine nitida anche a distanze ravvicinate.
Smart Tv Full HD: 5 modelli disponibili su Amazon.it
LG 32LK6200PLA (32”) Full HD Smart Tv, LED Tv
Grazie alla qualità Full HD 1080p di questo televisore, si ottengono immagini definite dai colori naturali e luminosi. Esso è dotato di un sistema Wi-Fi integrato, che insieme alla funzionalità Smart risulta la chiave di accesso per un intrattenimento senza limiti. La Smart Tv è semplicissima da utilizzare, attraverso un telecomando dedicato, dal quale poter accedere ai contenuti di Netflix, Dazn, Amazon Video, Now TV, YouTube. Il modello in analisi prevede connettori LAN, WLAN e Bluetooth; difatti è possibile collegare accessori come una tastiera bluetooth o un mouse tramite cavo USB.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
LG 43LM6300 (43”) Full HD Smart Tv
Questo modello presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo si trova su Amazon ad una cifra più che competitiva, date le dimensioni del suo schermo, 43 pollici, e la semplicità nella scelta delle impostazioni. Grazie al suo schermo LED presenta livelli di luminosità elevata con uno spessore sottile e quindi un peso di 8 kilogrammi. La funzionalità Smart con sistema operativo webOS permette l’accesso a molti servizi online come Netflix, Youtube, Alexa, Amazon Prime. Possiede due porte USB e tre prese HDMI, connessione ottica, Ethernet e Wi-Fi integrato. Consente quindi di inviare in modalità wireless contenuti da vari dispositivi.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Schermo TV LED. Risoluzione del display Full HD (1080p). Motion Rate 1000. Angolo di visione 176/176 gradi. Risoluzione 1920 x 1080 pixel
- 2 porte USB e 3 prese HDMI. Presa video componente. Presa composita. Connessione ottica. Wi-Fi integrato. Connessione Ethernet. Bluetooth Compatibilità DLNA - consente di inviare in modalità...
Sony KDL-50WF665 (50”) Full HD Smart Tv Wi-Fi
Trattasi di un televisore della Sony con uno schermo da 50 pollici, con connettori Bluetooth, Ethernet, USB, HDMI (due ingressi in totale), con supporto di servizi internet quali: Netflix, Amazon Video, etc. Il prodotto dimostra la qualità del proprio marchio, con il suo display LCD con retroilluminazione LED diretta. L’immagine in Full HD è elaborata secondo un’ottimizzazione dei colori, ottimizzazione del contrasto, ottimizzazione della nitidezza. Classe di efficienza energetica A.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
LG 49LJ614V (49”) Full HD Smart Tv Wi-Fi
Al di là delle principali caratteristiche di una Tv Smart Full HD, viste per i precedenti modelli, questo prodotto ha un sistema operativo più performante, il webOS 3.5, il quale gli permette di essere più facile, sicuro e veloce nel suo utilizzo. I consumi sono ridotti, difatti la classe di efficienza energetica a cui appartiene è la A++.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Pannello Full HD
- Virtual Surround Sound Plus 2.0 ch, 20 W
LG55EG9A7V (55”) Full HD OLED Smart Tv webOS 2.0
Rispetto ai modelli sopra citati, questo ne condivide le funzionalità Smart, ma si distacca per la tecnologia dello schermo OLED. Quest’ultima consente di avere un display a colori con la capacità di emettere luce propria, diversamente da quelli a cristalli liquidi. Si ottiene così una visione più pulita, ma con spessori nettamente inferiori e quindi un minor ingombro nella casa.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
Guida e Consigli all’acquisto di uno Smart Tv Full HD
Volendo un televisore dall’ampio schermo ma ad un prezzo basso, si può scegliere il modello descritto dell’LG da 43 pollici. Se si vuole puntare a perfomance nettamente superiori a livello di sistema operativo con un buon rapporto qualità-prezzo la scelta consigliata è l’LG da 49 pollici. Per un netto cambiamento tecnologico, il passaggio dal LED all’OLED è garantito dall’LG da 55 pollici. I modelli sopra descritti godono tutti di ottime recensioni e sono stati presentati tenendo conto di fasce di prezzo in ordine crescente, così da facilitare l’orientamento in base al proprio budjet.